Maometto è esistito? Forse no!

Per prenotarsi alla conferenza scrivere a: lorenzo.montecchi@gmail.com
Prenotazione obbligatoria.
INTRODUZIONE
Dal comune sentito dire UDIAMO che…
“Maometto è stato il fondatore dell’Islam nel 610 d.C. quando ricevette la rivelazione divina e iniziò a predicare il messaggio di Allah ai suoi contemporanei.
il suo ruolo storico ci viene detto è ampiamente scontato. Inoltre, l’Islam è una delle religioni più diffuse al mondo, con oltre un miliardo e mezzo di fedeli che seguono le sue dottrine e pratiche religiose. La sua storia e le sue credenze sono state credute scrupolosamente. Ci sono molti libri e documenti storici che attestano l’esistenza di Maometto e il suo ruolo nella fondazione dell’Islam.

INVECE….
La storiografia islamica inizia a svilupparsi in modo più consistente, dai 130 anni fino a 250 anni dopo la morte di Maometto. Non ha lasciato testimoni coevi.
Anche le prime fonti scritte islamiche più antiche, come gli Hadith (raccolte di detti e azioni del Profeta Maometto, risalgono ad oltre 200 dopo la morte di Maometto. (Bukhari m. 870 d.C. Maometto m. 632 d.C.). NON CI SONO TESTIMONI COEVI dai suoi compagni diretti! MOLTO IMPROBABILE CREDERE AL 100% DI QUELLO CHE NARRANO DI LUI…E SE NON FOSSE ESISTITO?

SABATO 16 MARZO analisi della vita di Maometto. Mito è vera? Quanto è vera? Quando inizia il mito?
>