SCIITI: cos’è l’Islam sciita e chi sono gli Sciiti?

Lo sciismo, anche se condivide le stesse radici teologiche della corrente maggioritaria sunnita, in verità diverge su moltissimi punti. Tra tutti, una delle differenze principali è la venerazione nei confronti di Hussain, il cui martirio nella battaglia di Kerbala costituisce una delle basi dell’intera dottrina sciita.
Lo Sciismo oggi rappresenta non solo una minoranza religiosa, ma è anche un’identità politica molto forte nel panorama mediorientale (e non solo), dove l’Iran intende ergersene a guida. Ma quali sono le tesi principali della corrente Sciita e perchè è spesso in conflitto con quella Sunnita?
#cultura #islam #musulmaniinitalia #mediooriente #storia #iran #religione #religionislam #cultura #imamhussain #kerbala
Fonti:
Anna Vanzan, Gli Sciiti, l’altro islam tra cultura e attualità, il mulino, 2016.
Massimo Campanini & Stefano Maria Torelli, Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per il potere, Mondadori, 2017.
Henza Halm, Shi’ism, Columbia University press, 2022.
Sayyid Ali al-Hakeem, Imam Hussain: life and Legacy, Mainstay foundation, 2019.
Toby Matthiesen, The caliph and the imam: the making of sunnism and shiism, oup oxford, 2023.
Visited 32 times, 1 visit(s) today